Un portale informatico per il whistleblowing
Lo scorso 7 dicembre è stata emanata la circolare n. 1/2020 “Tutela del dipendente pubblico che effettua segnalazioni di illeciti o irregolarità nell’interesse dell’integrità della pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 54-bis del d.lgs. n. 165/2001 (cd. whistleblowing)”.
La circolare prevede l’istituzione di un portale informatico a disposizione dei dipendenti del Dicastero e delle imprese fornitrici, per raccogliere le segnalazioni. Si tratta di un software open source protetto che consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle “denunce”. Mediante un protocollo di crittografia che garantisce la riservatezza sull’identità del whistleblower.
All’interno della circolare vi sono anche delle indicazioni operative, riguardanti, ad esempio, la tutela del segnalante, l’ambito soggettivo e oggettivo della segnalazione e la procedura di gestione della stessa.
Presso il Ministero è stato anche costituito un “Gruppo di lavoro a tutela del whistleblower” per supportare l’attività del Responsabile anticorruzione.